top of page

Scopri le emozioni e i volti dei protagonisti delle precedenti edizioni della Maratoneadi lettura

LEGGERE, NEL TEMPO

La Maratona di lettura di Rho nasce nel 2021 come un innovativo evento culturale per la città in cui si esprime il protagonismo civico di diversi membri della comunità desiderosi di ricostruire i legami frammentati a causa della pandemia: questi cittadini, che si riconoscono nel laboratorio di comunità “Leggi che ti passa”, hanno coinvolto nel tempo amici, appassionati, associazioni, amministratori locali, operatori sociali, bibliotecari ed artisti, rendendo così l'iniziativa riferimento condiviso per lo sviluppo culturale del territorio.

QUARTA EDIZIONE - 2024

Parole oltre i confini

Villa Burba ha accolto occasioni per vivere la lettura superando confini fisici, mentali, culturali. Villa Burba si è trasformata in un vivace crocevia di culture e generazioni, ospitando la quarta edizione della Maratona di Lettura dal titolo “Parole oltre i confini”. Un evento ricco di spunti di riflessione e occasioni di svago, in cui celebrare la lettura e lo sport come strumenti educativi e di superamento di ogni barriera fisica, mentale, culturale o linguistica.
Il parco e le sale della Villa hanno accolto performance artistiche e sportive, laboratori creativi per adulti e bambini, letture ad alta voce in diverse lingue, giochi letterari, percorsi sensoriali, letture al buio, show cooking con ricette da tutto il mondo, musica dal vivo e incontri con l’autore che hanno coinvolto ed entusiasmato oltre trecento partecipanti.

A concludere la giornata la staffetta letteraria con protagonisti i lettori ad alta voce del laboratorio di comunità “Leggi che ti passa” e delle Biblioteche della città in collaborazione con Silvia Beillard con l’accompagnamento musicale dell’Accademia Musicale Crepaldi.

La Maratona di Lettura si conferma come un appuntamento fisso nel panorama culturale rhodense, un evento capace di offrire a tutti un'occasione unica per vivere la cultura a 360 gradi e riscoprire il piacere della lettura. L’iniziativa fa parte del progetto “Campioni di lettura”, nato per stimolare nuovi lettori, promuovendo il piacere di leggere e creando opportunità non convenzionali e innovative per sperimentare la lettura, anche in contesti inusuali. Il progetto è sostenuto da Fondazione Cariplo ed è realizzata dal Comune di Rho insieme a Consorzio Cooperho AltoMilanese, Cooperativa Sociale Intrecci, Caminante APS, in collaborazione con la Biblioteca di Villa Burba, il network di welfare comunitario #OltreiPerimetri, Fare Diversamente APS e con il patrocinio CSBNO.

Caccia al tesoro 3^ edizione 

Nella bellissima cornice verde del Molinello Play Village, la mattina della terza edizione della Maratona è stata impegnata con un’avventurosa caccia al tesoro per i più piccoli. I temerari partecipanti si sono districati tra indovinelli, passaggi segreti, corse all’impazzata nell’erba e roccamboleschi inseguimenti dei personaggi letterari presenti, per scovare indizi. Il tutto è terminato con la scrittura a squadre di una fiabesca storia utilizzando gli indizi trovati. Qui sotto puoi leggerle. 

©2023 di Consorzio Cooperho AltoMilanese scs. Creato con Wix.com

bottom of page